Premetto che non vado pazza per le torte al cacao; il cioccolato mi piace ma non più di tanto e soprattutto mi piace al latte; la marmellata la preferisco dolce tipo alle fragoline di bosco piuttosto che amara; infine mi considero abbastanza astemia.. Allora cosa c'entro io con questa torta?!!
(O dovrei dire tortina, viste le sue minute dimenzioni)
Unisce tutto ciò che non mi fa impazzire o quasi.. però alla fine, chissà per quale oscuro motivo, l'ho adorata.
Per questo la considero una follia!
Eppure è tanto buona.. forse troppo!
E pensare che è nata tutta per sbaglio, dall'impasto avanzato dall'ultima mandata di Puffin al cacao.
Ho colto l'occasione per "inaugurare" la mia mini-tortiera a cuore presa a Vienna.
Presumo si possa tranquillamente replicare in formato "torta normale" simil-pan di Spagna. E' easy, easy, easy!
- impasto dei muffin
- marmellata alle arance amare (ho usato la Rigoni)
- liquore viennese all'albicocca
- cioccolato fondente (al 75%)
- zucchero a velo


Tagliate
a scaglie il cioccolato e distribuite un po' di pezzetti sopra la
marmellatina. Ricoprite col secondo strato e schiacciateli, in questo
modo la marmellata farà da collante.
Ripetete lo stesso procedimento col secondo strato (e poi il terzo e il quarto se li avete XD).
Coprite con l'ultimo stato di torta e spolverate con lo zucchero a velo. Buon appetito!
La
considero un capolavoro.. mi viene già l'acquolina in bocca al solo
ricordo. Fidatevi, questa la dovete assolutamente provare!
L'unico modo di liberarsi di una tentazione è
cedervi.
Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray, 1891
3 commenti:
Deliziosi questi tortini! Grazie per essere passata a visitare il mio blog! Buona serata
Bellino questo tortino :)
Questa mini torta e' proprio una tentazione, io invece adoro il cioccolato, soprattutto quello fondente che connl'arancia si sposa benissimo! Simpatico l'impasto dei muffins per la base, insomma già l'adoro! Un abbraccio e a presto!
Posta un commento